Storytelling ed eventi sono tra gli ingredienti indispensabili per dialogare con i lettori.
FVE propone un modello con cui misurarsi e impegnarsi per potenziare le proprie doti comunicative e di immagine.
Come?
Con la giusta narrazione e comunicazione creativa. Come se tu fossi il tuo brand.
Se il tuo brand rappresenta chi sei e ciò in cui credi, lo storytelling è la base per ogni interazione. Come è noto, lo storytelling è una strategia che trova applicazione in numerose realtà con lo scopo di distinguersi dalla concorrenza.
1. Emozionare il pubblico
2. Catturare l’attenzione
3. Farsi ricordare
4. Creare una relazione
5. Ispirare fiducia
6. Aumentare la brand awareness
7. Stimolare un bisogno
Tra i diversi modi in cui puoi raccontare la tua storia, due sono i percorsi più noti:
• Il viaggio dell’eroe: il personaggio/cliente diventa l’eroe della tua storia, eroe che generalmente ha un nemico da sconfiggere. Il tuo brand sarà l’immancabile aiutante che lo aiuterà a raggiungere il suo obiettivo e il suo lieto fine.
• AIDA: lo storytelling accompagna il cliente attraverso quattro fasi (Attenzione, Interesse, Desiderio e Azione) che lo portano alla conversione finale.
La tua storia non deve essere necessariamente innovativa, l’importante è che comprenda:
• Inizio e fine (es. dalla fondazione dell’azienda ad oggi) sfruttando la tecnica delle 5W del giornalismo (Who, What, When, Where, Why)
• Logo, tipografia ed elementi visivi
• Tono di voce e stile del brand
• Slogan
• Mission e visione
• Valori del brand
Inoltre, per uno storytelling efficace, attenzione a questi consigli:
• Testi: utilizza testi brevi ma che siano in grado di includere tutti i concetti.
• Contenuti: che siano sempre originali, mai banali.
• Emozioni: cerca di entrare in sintonia con il tuo pubblico e suscita emozioni.
• Tono di voce: trova il tuo tone of voice e utilizzalo in maniera efficace per rendere più umano il tuo brand e avvicinarti al pubblico.
4 regole per uno storytelling efficace:
1. Usa la tecnica della chiarezza
2. Resta coerente
3. Ricerca l’autenticità
4. Documenta la storia del brand partendo dal tuo perché
Manoscritti e Corsi: info@fveditori.it
Ufficio stampa: ufficiostampa@fveditori.it
Ufficio commerciale: evenni@fveditori.it
Manoscritti e Corsi: info@fveditori.it
Ufficio stampa: ufficiostampa@fveditori.it
Ufficio commerciale: evenni@fveditori.it
Manoscritti e Corsi: info@fveditori.it
Ufficio stampa: ufficiostampa@fveditori.it
Ufficio commerciale: evenni@fveditori.it